C’è in giro una smisurata voglia di immaginare forme diverse del lavoro e sguardi più originali sulle geografie mancate. Si può lavorare e camminare in cerca di un’Italia invisibile – paesi ai bordi, province regine – come ha fatto Davide Fiz, ideatore del progetto Smart Walking, che ha viaggiato a piedi per un anno col suo computer nello zaino fatturando senza la minima perdita, toccando tutte e 20 le regioni, mettendo un passo dietro l’altro per 2500 chilometri, cambiando 3 paia di scarpe.
Quando Davide mi cercò lo scorso inverno per Senza Filtro, inizialmente faticai a capire il progetto, poi lo intervistai, poi ci camminai un po’ di chilometri in Toscana, poi mi fu chiaro.
Finché ha deciso di riunire per il primo Smart Walking Fest i referenti di tutti i 20 Cammini italiani che ha incrociato da nord a sud per ragionare su una logica più contemporanea che accolga nuove esigenze di chi ama camminare anche mentre lavora, senza minimamente snaturare chi cammina per la sola bellezza del farlo. Quanti stimoli.
Carsoli, un paese in provincia dell’Aquila che tira la zip tra Lazio e Abruzzo. Guai, qui, a dirgli che sono romani.
(Carsoli, 23 ottobre 2022)
No responses yet